Regolate di sale e servite con olio extravergine d’oliva e abbondante pepe nero.
L'Hamburger vegetariano è un'alternativa altrettanto golosa al classico hamburger di carne. La ricetta è facile da realizzare e consente di servire un panino appetitoso, da farcire con tante salse e verdure.
PER I BURGER
PER LA CREMA DI AVOCADO
PER LA SALSA ALLO YOGURT
INOLTRE
Chi l’ha detto che i vegetariani non possono godersi una cena sul divano davanti alla tv con un buon panino fra le mani?
L'Hamburger vegetale di cannellini e patate alla paprica è l'ideale. Per farcirlo aggiungete una crema di avocado con basilico e capperi, una salsa allo yogurt e senape e tante verdure.
Facile da realizzare e davvero goloso. Da provare!
1
Per i burger lessiamo le patate con la buccia, a parte frulliamo al mixer i cannellini con i pomodori secchi tritati, la paprica, il concentrato, sale e pepe. Aggiungiamo poi le patate lesse e le schiacciamo per bene in modo da creare un composto cremoso, regoliamo di sale e pepe.
2
Tritiamo le mandorle, formiamo delle sfere con l’impasto di patate e fagioli e le premiamo fra i palmi, poi passiamo i burger nel trito di mandorle (se il composto dovesse risultare difficile da lavorare e troppo morbido aggiungete poco pangrattato). Spennelliamo d’olio un foglio di carta forno, disponiamo i burger e li ungiamo con un po’ d’olio anche in superficie, inforniamo poi a 180°C per 15-20 minuti circa, fino a quando saranno dorati, e li facciamo intiepidire prima di maneggiarli.
3
Nel frattempo peliamo e tagliamo a striscioline i peperoni, li facciamo saltare in padella con un goccio d’olio, aggiungiamo un pizzico di sale e un cucchiaio di zucchero mascobado in modo da farli caramellare leggermente. Prepariamo la salsa mescolando lo yogurt con la senape e un pizzico di sale, affettiamo il pomodoro e i cetriolini. Condiamo la rucola, la valeriana e il pomodoro con sale e olio. Prepariamo la crema di avocado lavorando la polpa con il succo di lime, uniamo una manciata di basilico, i capperi tritati, un pizzico di sale.
4
Al momento di servire tostiamo il pane tagliato. Farciamo il panino con il burger, le salse e le verdure.
Regolate di sale e servite con olio extravergine d’oliva e abbondante pepe nero.
Sciacquiamo la quinoa sotto l’acqua corrente poi la lessiamo in acqua leggermente salata fino a quando i semi saranno aperti e morbidi.
I fagioli Azuki hanno una buccia robusta, e sono molto piccoli: per cui il rapporto tra superficie esterna e massa è particolarmente alto: richiedono perciò un abbondante ammollo, se utilizzati da secchi. Almeno 12 ore, ma anche il doppio.
La zuppa di cipolle è un gustosissimo primo piatto della tradizione francese. Caldo, morbido e appagante non è affatto complicato da realizzare.
Profumata, colorata e perfetta per ogni occasione! La torta salata al salmone e Philadelphia è una ricetta facilissima da preparare, ideale per portare a tavola un piatto buono, ma anche raffinato e d'effetto.
L'angelica salata di Pasqua è un lievitato salato scenografico e delizioso. Una soffice treccia di impasto che racchiude un vortice di pesto alla genovese, prosciutto cotto e provola.